mercoledì 16 settembre 2020

Blogtour: La sfrontata bellezza del cosmo - Licia Troisi. Gli influencer delle stelle

Ciao a tutti! Oggi si apre un blogtour che ho organizzato con l'appoggio della casa editrice (che ringrazio) e a cui tengo moltissimo. Il primo settembre è infatti uscito per Rizzoli La sfrontata bellezza del cosmo, il nuovo libro di divulgazione scientifica di Licia Troisi
Come sapete io adoro l'argomento spazio (ho avuto anche la fortuna lo scorso anno di poter frequentare un corso di una settimana direttamente nel centro Galaxia dell'ESA a sperdulandia Redu, Belgio) e non potevo non parlarvi di questo libro. Per fortuna ho un gruppo agguerrito di blogger appassionate che mi ha aiutato a organizzare il tutto e spero che il risultato finale vi piaccia, perché... sì :D
Intanto in questa prima tappa vi parlo dell'autrice e degli altri influencer a tema spazio, tutti da seguire su Youtube, Facebook o Twitter. 




TITOLO: La sfrontata bellezza del cosmo
AUTORE: Licia Troisi
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Il lavoro dell'astronomo è quello di osservare. Che usi gli occhi, un telescopio o che capti i raggi gamma emessi dai corpi celesti quello che ottiene sono sempre immagini da studiare. Tra queste alcune hanno fatto la storia dell'astronomia altre anche quella della società e del costume. Sono diventate iconiche, le conosciamo tutti anche se spesso non ne capiamo il significato. E in questo libro Licia Troisi ci accompagna in un viaggio proprio tra queste immagini: le più famose, le più belle o più semplicemente quelle che hanno colpito di più la nostra fantasia. Ci svela quello che raccontano, quali straordinarie scoperte o misteri racchiudono. Ricostruendo così anche il nostro rapporto di sconfinata curiosità e fascinazione verso l'infinito nel quale siamo immersi. Perché dagli oggetti più vicini a quelli più lontani viviamo in un luogo intriso di misteriosa bellezza che non ha mai smesso di affascinarci e sul quale non abbiamo mai cessato di interrogarci. Nei secoli sono cambiati i mezzi con cui abbiamo cercato di capire, ma le domande e il mistero per la sfrontata bellezza del cosmo restano intatti.

Cover Reveal: Al di là di Borgo Opaco - Emanuela A. Imineo

Ciao a tutti. Inizia oggi un'iniziativa che, tra i vari contenuti proposti, ci terrà compagnia fino al 31 ottobre... e no, non è un giorno casuale. 
Chi mi segue sa che questa estate ho avuto l'occasione di leggere e recensire Guarda oltre ciò che vedi, il manuale dedicato all'uso dei tarocchi che purtroppo non ho ancora avuto modo di testare (il fatto è che la Fairyloot dedicata a Blood&Honey, con un mazzo di Arcani Maggiori illustrati a tema, sta venendo sempre più ritardata...); alla fine l'autrice ha annunciato che in autunno sarebbe arrivato anche il suo primo romanzo di narrativa... e chi se lo lasciava sfuggire?
Questa iniziativa sarà piuttosto lunga e qui sul mio blog conterà ben quattro post, di cui questo è il primo. E da cosa si parte di solito, se non dalla copertina? 




TITOLO: Al di là di Borgo Opaco
AUTORE: Emanuela A. Imineo
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 12,99€
PREZZO (EBOOK):  
TRAMA: Tra i picchi delle più alte montagne, punto d'incontro di Umani e Dei crudeli, c'è un luogo maledetto dove il buio quasi diventa suono, assordante e oscuro. Con la luce del sole però torna a essere Borgo Opaco: un villaggio unico, malinconico e ridente, dove culti e i riti di ogni epoca e provenienza convivono in serenità. Tra i suoi abitanti troviamo Moon, un'adolescente che professa l'Antica Religione. Moon ha perso i genitori e vive con Nymphe, sua nonna: una strega che, per malattia o sortilegio, non ha più la facoltà di esprimersi in maniera lucida e coerente. Tra rabbia e dolore, sacrifici umani e ricerca del proprio destino, Moon si troverà di fronte a due sentieri e dovrà compiere la sua scelta: potrà riempirsi di oscurità o sacrificarsi per la salvezza. Due incontri segneranno il suo percorso: quello con Metelaine, all'apparenza una ragazza come lei ma forse non umana, e quello con Provenza, la ninfa immortale preda della morte. Crescere è sempre scegliere, ma cosa deciderà Moon? E chi ne pagherà il prezzo?

martedì 15 settembre 2020

Review Party: Ucciderò il gatto di Schrödinger - Gabriella Greison

Buongiorno a tutti! Il libro di cui vi parlerò oggi è molto particolare: a dire il vero fa il paio con il post di domani perché questa è un po' la settimana della fisica sul blog! 
Oggi si parla di infinitesimamente piccolo, ovvero di particelle e meccanica quantistica con Ucciderò il gatto di Schrödinger di Gabriella Greison, mentre per domani vi do un indizio: si parlerà di infinitamente grande...  


TITOLO: Ucciderò il gatto di Schrödinger
AUTORE: Gabriella Greison
COLLANA: Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€  
TRAMA: "Quando vidi per la prima volta il disegno del gatto nella scatola avevo appena compiuto 14 anni, facevo la terza media, era il 2006. Mai avrei pensato che questo disegno mi avrebbe perseguitato per tutta la vita. È arrivato il momento per me di capire cosa c'è dietro. Gli enigmi non mi spaventano, basta mettere in fila i passaggi, uno dopo l'altro, facile." Gabriella Greison, fisica, scrittrice, divulgatrice, affronta con questo romanzo la grande sfida di rendere narrativa e comprensibile a tutti la fisica quantistica. "Ucciderò il gatto di Schrödinger" è la storia romanzata della vita di Erwin Schrödinger, lo scienziato per antonomasia della fisica quantistica, divenuto popolare grazie all'ideazione del suo famoso paradosso, che illustra in modo emblematico le insolite regole del mondo delle particelle: il gatto dentro la scatola da lui congegnata è vivo o morto? Oppure entrambe le cose? Protagonista del libro è Alice, una donna di 28 anni, in pieno tormento esistenziale per le scelte che deve compiere. Le viene in aiuto il suo amico immaginario, Erwin Schrödinger, prima semplicemente un poster in camera sua, poi presenza fissa nei suoi sogni. L'avvincente dialogo con il fisico austriaco genererà in lei la passione per la fisica quantistica, che l'accompagnerà nella crescita personale

lunedì 14 settembre 2020

Review Party: Luna di miele... No grazie! - Christina Lauren

Ciao a tutti! Purtroppo a causa del Covid mi sono saltate le vacanze (ad eccezione di qualche giorno in montagna ad agosto): avevo in mente tante esotiche idee, da Cuba alla Malesia, ma sono rimasti solamente sogni da rimandare a quando questa emergenza sarà passata.
Fortunatamente esiste un altro modo di viaggiare, che è con la fantasia, e il duo Christina Lauren con questo spumeggiante romanzo ci porta dritti dritti alle Hawaii... 


TITOLO: Luna di miele... no grazie!
AUTORE: Christina Lauren
COLLANA: Leggereditore
PREZZO (CARTACEO): 16,00€
PREZZO (EBOOK): 5,99€  
TRAMA: Per due acerrimi nemici, tutto può succedere durante il viaggio della vita alle Hawaii... Olive è sempre stata sfortunata: nella sua carriera, in amore, in... bé, in tutto. D'altra parte, Amy, sua sorella gemella, è probabilmente la persona più fortunata al mondo. L'incontro fortuito con il suo fidanzato sembra uscito da una commedia romantica (ugh) ed è addirittura riuscita a finanziare il loro matrimonio vincendo una serie di sfide online (doppio ugh). Ma la cosa peggiore è che sta forzando Olive a trascorrere quella "giornata indimenticabile" con il suo peggior nemico, Ethan, che, guarda caso, è il testimone. Olive deve quindi cercare di superare le prossime ventiquattro ore di inferno prima di poter tornare alla sua confortante e sfortunata vita. Ma quando tutti gli invitati - eccetto Olive e Ethan - hanno un'intossicazione alimentare, c'è in palio una luna di miele già pagata alle Hawaii. Mettendo da parte il loro odio reciproco per il bene di una vacanza gratuita, Olive e Ethan partono per quel paradiso, determinati a evitare l'un l'altro a tutti i costi. Ma quando Olive incontra il suo futuro capo, la piccola bugia che dice diventa molto più grande: sono lì in luna di miele e devono far finta di essere dei novelli sposi...

venerdì 11 settembre 2020

Blogtour: Poirot. Tutti i racconti - Agatha Christie. I 5 casi di Poirot da leggere almeno una volta nella vita

Ciao a tutti. In questa nuova tappa del blogtour dedicato a Poirot mi è stato chiesto di scegliere i 5 casi di Poirot da leggere almeno una volta nella vita.
Data la produzione industriale della Christie, una scelta ardua!
Considerato che ho scelto di destinare il post anche e soprattutto a chi si approccia ad Agatha Christie per la prima volta, i criteri su cui mi sono basata per scegliere le indagini sono:

  • Il romanzo più conosciuto
  • Il mio romanzo con Poirot preferito (QUESTO E' IL PEZZO MIO PREFERITOOO!)
  • Due romanzi indispensabili per la vita di Poirot (nella fattispecie il primo e l'ultimo)
  • Un fritto misto con Miss Marple e un altro investigatore per chi proprio di Agatha Christie non ha mai letto nulla e vuole recuperare il più possibile con un solo libro



TITOLO: Poirot. Tutti i racconti
AUTORE: Agatha Christie
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Tutte le avvincenti indagini di Hercule Poirot, il piccolo detective belga dalle infallibili "celluline grigie", nato dalla fantasia di Agatha Christie sono qui raccolte in un unico volume nel quale la vocazione narrativa della Regina del Giallo si esprime al suo meglio: storie che coinvolgono il pubblico in un raffinatissimo gioco di intelligenza accompagnate da raffinate illustrazioni d'epoca in bianco e nero.

martedì 8 settembre 2020

Cover Reveal: Loving the Darkness - Nicole Teso


Ciao a tutti. Solitamente non pubblico cover reveal, ma in questo caso ho fatto un'eccezione per il volume conclusivo della serie Loving di Nicole Teso, uno dei primi dark romance che ho letto. 
In occasione della pubblicazione del terzo libro, che chiude le vicende di Jake e Brittany (e di cui vi parlerò nel review party), vi mostro le copertine dei primi due, che hanno subito qualche piccolo ritocco, e quella del terzo che, spoiler, non è verde (non so perché, ma me l'aspettavo verde). 




TITOLO: Loving the Demon
AUTORE: Nicole Teso
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 14,00€
PREZZO (EBOOK): 2,99€ 
TRAMA: AVVERTENZE:  Il romanzo contiene scene esplicite destinate a un pubblico adulto.
Las Vegas era l’occasione per iniziare una nuova vita e seppellirmi il passato alle spalle.
Non avrei mai potuto immaginare che sarei stata rapita e rinchiusa in una cella buia, pronta a diventare una schiava del piacere.
Jake Evans mi distruggerà, piegandomi ai suoi desideri e consumando la mia anima. Lui è la mia condanna a morte.
Lei avrebbe dovuto essere una prigioniera come tutte le altre, pronta a soddisfare i desideri dei miei clienti.
Non avrei mai potuto immaginare che mi avrebbe dato così tanto filo da torcere.
Brittany Moore sta sfondando le barriere nella mia testa, facendomi crollare e riportando a galla un passato che credevo sepolto. I demoni mi stanno reclamando… Lei è il mio tormento.

lunedì 7 settembre 2020

Recensione: Pelle di mille bestie - Stéphane Fert

Ciao a tutti. Comincia oggi una nuova settimana, e io sono tornata a Torino, per le due settimane di lavoro in presenza. Per questo lunedì vi lascio la recensione di Pelle di mille bestie, la nuova graphic novel di Stéphane Fert che, con le sue protagoniste forti e le sue storie dark, si sta conquistando un posticino nel mio cuore.
Ringrazio ancora la CE Tunuè per la copia! 

TITOLO: Pelle di mille bestie
AUTORE: Stéphane Fert
COLLANA: Tunué
PREZZO (CARTACEO): 18,90€
PREZZO (EBOOK): / 
TRAMA: Dopo Morgana, il ritorno di Stéphane Fert con un'altra storia con protagonista una donna forte, che lotta per non essere imprigionata nel suo ruolo. I ruoli possono ingabbiarci, ma da cui si può anche fuggire. Ce lo insegna la principessa Ronces che pur di evitare un matrimonio non desiderato, è disposta a fuggire.
Aiutata dagli spiriti animali e dalla dedizione della bella Lou, riuscirà a far prevalere la libertà e la forza dell’amore sulla brama di potere e la morte.
Un sapiente e riuscito adattamento della fiaba Dognipelo dei fratelli Grimm, un graphic novel in i cui i disegni sono puro piacere per gli occhi

giovedì 3 settembre 2020

Review Party: Sulle tracce di Jack lo Squartatore - Kerri Maniscalco

Ciao a tutti. Questo, sul blog, sarà l'autunno di Kerri Maniscalco: questo review party prolungato, infatti, ci farà compagnia fino a novembre e ci presenterà i quattro volumi della serie mystery young adult, conclusa, dedicata a Audrey Rose Wadsworth e Thomas Cresswell. 
Poi a dicembre vi lascerò la recensione del primo volume della nuova serie dell'autrice, Kingdom of the Wicked, che leggerò in inglese (nonostante in futuro sarà molto probabilmente tradotto in Italiano) in quanto è ambientato in Italia e voglio godermi in lingua originale tutte le cavolate perle che l'autrice ci regalerà sul nostro paese...
Dunque iniziamo dall'esordio letterario della Maniscalco: Sulle tracce di Jack lo Squartatore.


TITOLO: Sulle tracce di Jack lo Squartatore
AUTORE: Kerri Maniscalco
COLLANA: Oscar Vault
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€  
TRAMA: È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

giovedì 27 agosto 2020

Review Party: Testa d'uovo - Agatha Christie

Ultimo libro di oggi... ritorna Hercule Poirot, che da qui a dicembre farà capolino diverse volte sul blog, con una raccolta delle sue perle di saggezza. 
La recensione in sostanza sarà molto simile ad Arsenico e tazze di tè, l'opera gemella dedicata a Miss Marple. 


TITOLO: Testa d'uovo: La saggezza di Hercule Poirot
AUTORE: Agatha Christie
COLLANA: Oscar Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 12,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: L'elegante piccolo belga con i baffi, la testa a forma di uovo sempre inclinata da un lato, curiose manie e una spropositata considerazione per le proprie "celluline grigie" ha risolto alcuni dei casi più intricati e misteriosi del Ventesimo secolo.


Disseminato negli oltre cinquanta romanzi e racconti che lo vedono protagonista, l'autoritratto di Poirot viene qui ricomposto come un puzzle. Lo accompagna e lo commenta un saggio di Agatha Christie sul rapporto di amore/odio che la lega alla sua creatura più famosa.

Blogtour: Frank-ly in love: Francamente... l'amore mi spezza - David Yoon. Recensione

Ciao. Il secondo libro di cui vi parlo stamattina è un'uscita che mi ha colpito in quanto l'autore è un "marito di". David Yoon è infatti il marito di Nicola Yoon, una delle mie autrici young adult preferite, e questo Frank-ly in love: Francamente ... l'amore mi spezza è il suo debutto letterario.
Sarà la penna di David all'altezza della sua illustre compagna? 



TITOLO: Frank-ly in love: Francamente... l'amore mi spezza
AUTORE: David Yoon
COLLANA: Sperling & Kupfer 
PREZZO (CARTACEO): 16,90€
PREZZO (EBOOK): 8,99€ 
TRAMA: «In fondo, l'unica cosa che desideriamo è amare chi ci pare e piace.» Frank Li ha due vite: una da tipico ragazzo americano, con la scuola, gli esami di ammissione al college, gli amici, i videogame; l'altra, da figlio di immigrati coreani, che vivono in una sorta di bolla perché determinati a mantenere vive le tradizioni del loro Paese d'origine. In particolare, c'è un punto sul quale la madre e il padre sono irremovibili: Frank deve uscire solo ed esclusivamente con ragazze coreane. Tuttavia, nonostante le aspettative della famiglia, lui si è innamorato perdutamente di Brit: bella, intelligente e soprattutto non coreana. Quando si rende conto che l'amica Joy è nella sua stessa situazione, i due stringono un patto: fingeranno di essere fidanzati per poter stare con la persona che desiderano. In teoria, il piano è perfetto, ma, con il passare del tempo, l'amore sconvolgerà tutti i programmi e Frank si renderà conto che forse non è Brit la ragazza che vuole davvero... Con un romanzo d'esordio straordinario, divertente e commovente che parla di famiglia, identità e scoperta di sé, David Yoon si è imposto nel panorama internazionale come una delle nuove voci più interessanti della narrativa Young Adult. Bestseller istantaneo del New York Times, dove è rimasto in classifica per settimane, Frank-Ly in love è in corso di pubblicazione in diciotto Paesi.