mercoledì 16 settembre 2015

WWW Wednesday #16

Buon mercoledì! Sto spendendo questa settimana di pausa dedicandomi a lettura, blog, palestra e disegno... non potrebbe durare un mese questa settimana? (Ebbene sì: frequento una delle facoltà che non solo finiscono tardi, ma che iniziano anche presto!)
In ogni caso, vi lascio alle mie numerose letture: leggere infatti mi ha tirato decisamente su di morale, viste anche le mie recenti delusioni.


martedì 15 settembre 2015

Blogger League #14: Racconti dal passato

La Blogger League è un iniziativa di Jò del blog Whisper. La voce del tempo, che ogni settimana, attraverso una breve intervista, dà voce a un blog, permettendo così di conoscere nuova gente in questo universo enorme che è la Blogsfera.



E' ancora possibile iscriversi, ma a partire dal 2016 non ci sarà più l'intervista, ma verrà solamente ospitato in home page il banner del blog della settimana.
Oggi è il turno di Racconti del passato di Laura.
Ecco l'intervista

domenica 13 settembre 2015

The Great Book Tag #16: Sorting Hat Book Tag

Era da secoli che non postavo un tag sul blog. Purtroppo questi ultimi giorni sono stati difficilissimi: gli esami non sono andati come desideravo, in altre parole non sono andati affatto. Avevo studiato moltissimo e per uno in particolare la cosa mi ha dato davvero fastidio. Non è morto nessuno, per fortuna ero messa bene con gli altri, ma non vi nascondo che ci sono stata davvero male.
Almeno il blog mi tira su di morale.
Ringrazio Silvia di FeelingBookish che mi ha taggata per questo bellissimo tag (che ho adorato al punto che lo avrei fatto anche senza tag) Bando alle ciance. 


Vi scrivo dunque le regole del tag: 
Il Sorting Hat book tag, consiste nell'immedesimarsi nel cappello parlante, o sorting hat appunto, e collocare dei personaggi non provenienti dal mondo di Harry Potter nella loro casa ideale.
Grifondoro, Tassorosso, Serpeverde o Corvonero? A voi la scelta!


Dunque,
- scegliete dalla vostra libreria tanti libri quante le persone che volete smistare
- aprite una pagina a caso di ogni libro
- il primo nome che leggerete sarà il personaggio che entrerà ad Hogwarts!


I libri scelti sono:
-Chaos. La fuga di Patrick Ness
-Il mio splendido migliore amico di A.G. Howard
-L'ultima volta che ti ho detto addio di Cynthia Hand 
-Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han

giovedì 10 settembre 2015

Recensione: La ragazza del treno - Paula Hawkins

Salve! Sto disperatamente cercando di cambiare grafica e se da un lato mi diverto un mondo, dall'altra mi rendo conto che sono abbastanza negata... ciononostante, il processo non è affatto finito, questo è solo un work in progress perché ho un impegno e per ora non riesco a terminare il processo. Nel frattempo vi lascio con una nuova recensione, ed in particolare con l'ennesimo capitolo della saga "Silbi Grace vs Il caso letterario del momento".Dopo cocenti delusioni, riuscirà la Ragazza del Treno a convincere la scettica lettrice? Scopritelo leggendo la recensione...

TITOLO: La Ragazza del Treno
AUTORE: Paula Hawkins 
COLLANA: Edizioni Piemme
PREZZO (CARTACEO): 19,50
PREZZO (EBOOK): 9,99
TRAMA: La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista,  le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono  Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua.
Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?
Nelle mani sapienti di Paula Hawkins, il lettore viene travolto da una serie di bugie, verità, colpi di scena e ribaltamenti della trama che rendono questo romanzo un thriller da leggere compulsivamente, con un finale ineguagliabile. Decisamente il debutto dell’anno, ai vertici di tutte le classifiche.

domenica 6 settembre 2015

Blogger League #12 Gli scrittori della porta accanto e #13 il Salotto dei libri.

Perdonate il ritardo ma con gli esami alle porte era altamente prevedibile... anche oggi doppia puntata, in quanto devo recuperare anche il blog della settimana scorsa. Dunque conosceremo i blog Gli scrittori della porta accanto e il Salotto dei libri. 
La Blogger League è un iniziativa di Jò del blog Whisper. La voce del tempo, che ogni settimana, attraverso una breve intervista, dà voce a un blog, permettendo così di conoscere nuova gente in questo universo enorme che è la Blogsfera.


E' ancora possibile iscriversi, ma a partire dal 2016 non ci sarà più l'intervista, ma verrà solamente ospitato in home page il banner del blog della settimana.

venerdì 4 settembre 2015

Monthly Recap: August

Buongiorno! Settembre è arrivato e la prossima settimana ho due esami. Aiuto! (sono anche del tipo "tosto e pesante") ma dopo ricominciano le lezioni e io non vedo l'ora di tornare e riabbracciare tutti! Dunque lasciamoci alle spalle l'estate, e con lei, il recap del mese di agosto! Lo so, nella vita sono una persona puntuale, ma nel blog sono sempre in ritardo... commenterò tutto, anche il www Wednesday. I promise!



LETTURE:
-Un giorno perfetto per innamorarsi - Anna Premoli: divertnete, romantico, e con una parte interessante (sullo shale gas) da non trascuare... cosa potevo chiedere di più a una lettura di Anna Premoli?
-Il mio splendido migliore amico - A.G. Howard: era da tempo che avevo questo libro sullo scaffale, ma non mi decidevo mai a iniziarlo... che grave errore! Ho adorato l'impostazione data dalla Howard al Paese delle Meraviglie!
-Dorothy must die - Danielle Paige: una lettura in lingua molto lunga, ma abbastanza convincente. Anche qui, il retelling è la parte del romanzo che più mi ha convinto e, non l'avrei mai detto, ma Dorothy è una cattiva molto malvagia...
-L'ultima volta che ti ho detto addio - Cynthia Hand: la lettura migliore del mese. Mai sofferto tanto per un libro sul tema del suicidio, e la protagonista è adorabile- almeno per un futuro ingegnere!

SUMMER READING CHALLENGE RECAP: 
-Obiettivo uno (estate): http://hookingbooks.blogspot.it/2015/08/summer-reading-challenge-5-lestate-nei.html
-Obiettivo due (confort zone): http://hookingbooks.blogspot.it/2015/08/summer-reading-challenge-6-un-giorno.html
-Obiettivo tre (protagonista maschile): http://hookingbooks.blogspot.it/2015/07/summer-reading-challenge-2-chaos.html
-Obiettivo quattro (saga): http://hookingbooks.blogspot.it/2015/06/summer-reading-challenge-1-regina-rossa.html
-Obiettivo cinque (scelta altrui): http://hookingbooks.blogspot.it/2015/08/summer-reading-challenge-9-un-infausto.html
-Obiettivo sei (ultimo acquistato): http://hookingbooks.blogspot.it/2015/07/summer-reading-challenge-4-after-anna.html
-Obiettivo sette (qualcosa di sinistro): http://hookingbooks.blogspot.it/2015/08/summer-reading-challenge-8-il-mio.html
-Obiettivo otto (colore preferito): http://hookingbooks.blogspot.it/2015/08/summer-reading-challenge-7-fai-bei.html
-Obiettivo nove (autore italiano): http://hookingbooks.blogspot.it/2015/07/summer-reading-challenge-3-la.html
-Obiettivo dieci (numero, lettera):http://hookingbooks.blogspot.it/2015/08/summer-reading-challenge-10-dorothy.html

RECENSIONI POSTATE:
L'estate nei tuoi occhi - Jenny Han
Un giorno perfetto per innamorarsi - Anna Premoli
Il mio splendido migliore amico - A.G. Howard
Fai bei sogni - Massimo Gramellini
Albion - Bianca Marconero
Dorothy must die - Danielle Paige


TO BE READ - SETTEMBRE:
Tutto ciò che sappiamo di noi due - Colleen Hoover: è ora di proseguire con questa serie, isto che io il primo lo avevo letto ancora nell'edizione Rizzoli!
The Young Elites - Marie Lu: lo avevo iniziato in vacanza, ma lo avevo interrotto tornata a casa per la Summer Reading Challenge. Ora lo ricomincio... e lo termino!

VITA FUORI DAL BLOG: 
Non c'è molto da dire... agosto è stato il classico mese di passaggio: casa-mare-studio-mare, se proprio dobbiamo riassumerlo. Non sono andata in giro, sono tronata il 2 dall'Egitto, e diciamo che non ho combinato parecchio. Se dovrò raccontarvi qualcosa, sarà a settembre, con gli ultimi esami e l'inizio del nuovo anno, dove finalmente inizierò con qualche materia più specialistica!

mercoledì 2 settembre 2015

WWW Wednesday #15

Salve! Come va? Posto la rubrica del giorno prima di tornare ad immergermi nei libri di analisi B, perché settimana prossima ho l'esame e... aiuto!
Scherzi a parte, sono un po' in pausa con letture e recensioni, ma passato questo scoglio tornerò a leggere con un rinnovato piacere!



1)Che cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Tecnicamente sarebbe una rilettura, ma avendolo letto diverso tempo fa non ricordavo tutti i dettagli. Sto parlando di Norwegian Wood di Haruki Murakami, il primo, e finora unico libro dello scrittore giapponese, che abbia mai letto. Parlo sempre di leggerne altri... ma la mia TBR ormai va da Milano ad Hong Kong, passando per Londra eccetera eccetera... 


2)Che cosa hai appena letto? (What did you recently finish reading?)
Ho finito L'ultima volta che ti ho detto addio di Cynthia Hand con gli occhinoni lucidi. Ormai di libri che trattano il suicidio ne ho letti parecchi, ma questo è stato di gran lunga il più straziante. E poi ho amato la protagonista, come si fa a non amare la sua mente matematica? (Vabbé, perdonatemi, in questo periodo vivo più sui libri di matematica che altro...) 



3)Cosa pensi leggerai prossimamente? (What do you think you’ll read next?)
Ci sono sempre gli Shadowhunters. Ma visto che inizierò l'università mi sa che tornerò su Colleen Hoover, ovvero su Tutto ciò che sappiamo di noi due, dato che è in ebook (e dunque me lo posso portare dietro!) 


lunedì 31 agosto 2015

Summer Reading Challenge #10: Dorothy must die - Danielle Paige

Ultimo post della Summer Reading Challenge. Per un po' non ne vedremo di recensioni, dopo questa enorme abbuffata! Chiudiamo in bellezza, con una lunga recensione (più di novecento parole) su Dorothy must die retelling del Mago di Oz che mi è piaciuto... con qualche "ma" di troppo.

Obiettivo dieci: un numero, una lettera, un libro 

TITOLO: Dorothy must die
AUTORE: Danielle Paige
COLLANA: Harper Collins
PREZZO (CARTACEO): 9,11
PREZZO (EBOOK): 8,65
TRAMA (tradotta da me): Non ho chiesto nulla di questo. Non ho chiesto di essere una sorta di eroe. Ma quando la tua intera vita viene spazzata via da un tornado –portandoti via con sé- non ti rimane altra scelta che andare avanti, lo sai? Certo, ho letto i libri. Ho visto i film. Ma non mi sarei mai aspettata che Oz assomigliasse a questo. Un luogo in cui non ci si può fidare delle Streghe Buone e le Streghe Malvagie potrebbero essere i buoni. Un posto in cui anche la Strada di Mattoni Gialli sta crollando. Che cosa è successo? Dorothy.
Sono Amy Gumm – e sono l’altra ragazza del Kansas. Sono stata reclutata dall’Ordine Rivoluzionario dei Malvagi e mi è stata affidata una missione: rimuovere il cuore dell’Omino di Latta, rubare il cervello dello Spaventapasseri, prendere il coraggio del Leone. E poi Dorothy deve morire. 

sabato 29 agosto 2015

Summer Reading Challenge #9: Un Infausto Inizio - Lemony Snicket

Penultimo appuntamento con la Summer Reading Challenge, e con la recensione piccolina di un libro altrettanto piccolino. Oggi in camera mia, mentre sto digitando questo testo, ci sono ben: 29,4°C. Quasi trenta!!! Si stava così bene con il fresco degli ultimi giorni, e invece... pare comunque che da mercoledì la situazione diventi meno bollente, speriamo: avevo iniziato ad abituarmi ad un clima più fresco (va bene che odio l'inverno e il freddo in generale, però anche il caldo torrido comincia a stufarmi...)

Obiettivo cinque: un libro scelto da un altro

TITOLO: Un Infausto Inizio
AUTORE: Lemony Snicket
COLLANA: Salani
PREZZO (CARTACEO): 11,50
PREZZO (EBOOK): 5,99

TRAMA: In questo primo tremendo episodio i tre fratelli diventano subito tre orfani, incontrano l'individuo più viscido e malvagio del mondo, rischiano di perdere tutta l'eredità e sono guardati a vista da un uomo con due uncini al posto delle mani. Siete sicuri di volerlo leggere?

mercoledì 26 agosto 2015

Summer Reading Challenge #8: Il mio splendido migliore amico - A.G. Howard

Buongiorno! Questo e i prossimi due post sarenno di recensioni... spero di non stufarvi, ma sono arrivata un po' lunga con i tempi della Summer Reading Challenge! Ho finito proprio ieri le letture, e ho quasi scritto tutte le recensioni. Dopo prometto che riprenderò con le rubriche... ma in fondo cosa sarebbe un blog letterario senza recensioni! E poi, si tratta comunque di tre romanzi a mio avviso interessanti.
Oggi ci aspetta la recensione di Il mio splendido migliore amico, titolo scelto da un traduttore che probabilmente era reduce da un viaggio nel Paese delle Meraviglia, perché è a dir poco folle. Preferisco mille e mille volte il titolo originale Splintered. Tuttavia, la splendida copertina originale, mantenuta a meno del font del titolo, calma almeno in parte, i miei borbottii.
Per sapere ciò che penso del romanzo, leggete qui sotto :)

Obiettivo sette: qualcosa di sinistro sta per accadere

TITOLO: Il mio splendido migliore amico
AUTORE: A.G. Howard
COLLANA: Newton Compton Vertigo
PREZZO (CARTACEO): 9,90
PREZZO (EBOOK): 4,99
TRAMA: Alyssa Gardner riesce a sentire i sussurri dei fiori e degli insetti. Peccato che per lo stesso dono sua madre sia finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora, almeno fin quando riuscirà a ignorare quei sussurri. Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, però, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere e per salvare sua madre da un crudele destino che non merita, Alyssa dovrà rimediare ai guai provocati da Alice e superare una serie di prove: prosciugare un oceano di lacrime, risvegliare i partecipanti a un tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?